– In Aereo:
A 60 minuti da Riccione
Aeroporto Internazionale “G. Marconi” – www.bologna-airport.it
Via Aeroporto Civile – Bologna
Informazioni e prenotazioni tel. 051/6479615
Servizio navetta giornaliero A/R Aeroporto Bologna – Rimini: Shuttle Rimini Bologna Airport
A 45 minuti da Riccione
Aeroporto di Ancona-Falconara “R. Sanzio” – www.anconaairport.com
60020 – Castelferretti di Falconara Marittima (An)
Ufficio informazioni tel. 071/28271
A 10 minuti da Riccione
Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” – www.riminiairport.com
Via Flaminia, 409 – 47831 Miramare di Rimini
Info biglietteria tel. 0541/715711
– In auto:
La Riviera Adriatica è ben collegata con il resto d’Italia grazie alla rete autostradale.
Riccione è collocata lungo l’Autostrada A14 con cui si raggiunge comodamente la A4 per Venezia, la A22 per il passo del Brennero e altrettanto comodamente la A1 per Firenze, Roma e Napoli.
Autostrada A14 Bologna – Taranto – uscita Riccione
– Dove parcheggiare
Il Palariccione è dotato di parcheggio interrato al livello -1 (via Catullo n.5, h 2m) a pagamento diretto alla cassa automatica con monete oppure tramite abbonamento giornaliero acquistabile presso bar Pascucci livello 0 al costo di € 10,00
Altri parcheggi a pochi minuti dal Palariccione:
– In treno
La stazione ferroviaria di Riccione è ben servita da comodi treni a tutte le ore ed è situata a due passi dal centro e a due passi dal Palariccione. La rete ferroviaria consente rapidi collegamenti con il nord e il centro-sud d’Italia e l’Europa.
– Taxi i numeri del servizio Taxi di Riccione sono: Radiotaxi tel. 0541 600559/600553.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.